Da giorni nella testa di molti italiani risuonano canzonette russe in stile anni 80. In pochissimo tempo Ciao,2020! è nei…
Nel corso della storia, la donna, ma in particolare il corpo femminile, è stato ridotto ad oggetto del desiderio in…
Cavalcando l’onda dei tweet e dei like i Ferragnez continuano a far parlare di loro con l’uscita dell’ultimo video Bella…
Lui al PC, chiaro riferimento allo "smartworking", lei con il bambino in braccio. Sembra quasi di rivedere le immagini delle…
Esplorare è il desiderio ancestrale dell’essere umano, un’urgenza fisiologica ed emotiva che necessita di essere soddisfatta prima che l’individualità si…
Quando la percezione visiva del fruitore è abituata alla continua esposizione alle immagini, la sottrazione o l’aumento frenetico delle stesse…
Spesso nelle opere dei videoartisti manca il registro narrativo, e la sperimentazione è rivolta unicamente alla dimensione formale. Per non…
Il tema della rappresentazione della guerra attraversa in vario modo la storia dell’arte, ma più in generale la storia della…
Comprendere l’arte contemporanea e soprattutto le tendenze più significative dell’arte degli ultimissimi anni, significa comprenderne l’approccio eretico e blasfemo, senza…
L'arte di Aziz+Cucher (Anthony Aziz e Samuel Cucher) da diversi anni esprime alcuni dei caratteri essenziali della cultura contemporanea; la…
La Glitch Art rappresenta una tendenza artistica contemporanea, diffusasi negli anni ’90 e che ha segnato soprattutto la musica elettronica…
Troppa luce. Oggi nel mondo c'è troppa luce, ovvero troppa visibilità, troppe immagini, troppa fiducia nel progresso e nella comunicazione…
La morte di un gigante dell'arte contemporanea come Jannis Kounellis porta ad interrogarci sul significato che oggi l'esperienza avanguardistica dell'…