Il tema della rappresentazione della guerra attraversa in vario modo la storia dell’arte, ma più in generale la storia della cultura visiva fin dalle origini; se in epoca moderna, in particolar modo all’indomani delle due guerre mondiali, l’immaginario non...
Spesso nelle opere dei videoartisti manca il registro narrativo, e la sperimentazione è rivolta unicamente alla dimensione formale. Per non ridursi ad un mero gioco illusionistico e privo di senso, tali artifici stilistici devono essere in grado di esprimere...
Lui al PC, chiaro riferimento allo "smartworking", lei con il bambino in braccio. Sembra quasi di rivedere le immagini delle donne stereotipate dei telefoni bianchi o una Julia Child della situazione. Il messaggio che vuole trasmettere l’App Immuni -...
Quando la percezione visiva del fruitore è abituata alla continua esposizione alle immagini, la sottrazione o l’aumento frenetico delle stesse risultano essere le modalità per cui è possibile esaltare il proprio prodotto facendolo permeare nel subconscio degli utenti, attraverso...
Esplorare è il desiderio ancestrale dell’essere umano, un’urgenza fisiologica ed emotiva che necessita di essere soddisfatta prima che l’individualità si inaridisca screpolandosi al sole. Chi durante quest’ultimo periodo di reclusione in casa non ha mai fantasticato di solcare i...
Cavalcando l’onda dei tweet e dei like i Ferragnez continuano a far parlare di loro con l’uscita dell’ultimo video Bella storia. Ma è davvero una bella storia?
Agli occhi di un individuo con lo sguardo poco allenato potrebbe sembrare tutto...