Dal 25 febbraio al 30 aprile 2021 la galleria Alessandra Bonomo di Roma si riveste di colori lucenti e madreperla…
Approfittando della clemenza del tempo, cosa rara di questi tempi, e della riapertura delle sale museali - finalmente verrebbe da…
Grazie alla zona gialla, la Toscana può riaprire i propri musei e, sulle rive dell’Arno, si respira la trasognata magia…
Prorogata fino al 15 gennaio, la mostra <=/SPAC3 ospitata da Spazio in Situ riporta alla luce l'evanescenza antica dell'intangibile ibridato…
Dal 15 settembre al 13 dicembre Villa Borghese si veste di un nuovo abito ospitando nei suoi giardini l’esibizione Back…
L’essere umano ha un cervello diffuso: le sue viscere. Ecco un esordio che per alcuni mal si sposerà a un…
L'Accademia di Belle Arti di Roma dedica, nella sede di Velletri, una mostra a Zauli Sajani, restituendo prestigio e visibilità…
Sull’Arno sbarcano molte opere che un tempo i milanesi potevano godersi, tutte riunite in un’unica struttura, alle Civiche Raccolte d’Arte…
Un percorso tra suggestioni scenografiche alla Fondazione Prada di Milano, in occasione della mostra curata da Wes Anderson e Juman…
Si appresta a concludersi la Biennale d'Arte 2019 della città Venezia, che inondata dall'acqua alta ci chiede se stiamo vivendo…
Dal 18 al 20 ottobre è andata in scena, alla Fiera di Roma, l'edizione 2019 del Maker Faire, occasione unica…
Fino al 19 luglio è possibile riscoprire l'empatia all'interno degli spazi della galleria Anna Marra, grazie alla mostra Invisibili. (altro…)
Torna a Roma Richard Long con la sua nuova personale Fate and Luck ospitata presso la galleria Lorcan O' Neill.…
All’interno del complesso museale della Pilotta, si moltiplicano le occasioni per una scoperta della bellezza senza tempo. (altro…)
All'interno dei locali del Pastificio Cerere Antonio Fiorentino si interroga sul destino dell'umanità e del mondo, riflettendo sul concetto di…
Due personali nello spazio dedicato al contemporaneo di Lucca. Protagonisti uno tra gli artisti più eclettici del periodo futurista, Fortunato…
Michelangelo Pistoletto, Pascale Marthine Tayou e Berlinde De Bruyckere protagonisti a Galleria Continua fino a domenica 1° settembre. (altro…)
Profondità infinite baluginano rapide nei paesaggi astratti di Helen Frankenthaler, confessando timidamente l'esistenza di una realtà Altra. (altro…)
La città romagnola apre le porte per il quarto anno a un suggestivo festival dedicato alle arti multimediali, all'insegna dell'ibridazione…
Si inaugurano, a pochi giorni l’una dall’altra, due personali di Vittorio Corsini - presso la Galleria Frediano Farsetti, nel cuore…
È al Mambo di Bologna che ironia, paradosso e attivismo si incontrano in un mixer esplosivo nelle opere di Mika…
Fragilità e trasparenza danzano sensibili alla luce sottile nelle opere di Davide Bramante che presenta Inedite e Ideali alla galleria…
Per la prima volta a Napoli, nelle sale del PAN/Palazzo delle Arti Napoli, la retrospettiva dell’artista olandese Maurits Cornelis Escher.…
Rivive il regno delle luci e delle ombre nelle sale del Chiostro del Bramante a Roma che presenta la mostra…
Il MAXXI dedica una completa e ricca personale a Zerocalcare, fumettista interprete di una generazione in bilico tra anedonia generazionale…