In mostra all’Ara Pacis di Roma fino all'8 maggio, l’esposizione dedicata al maestro francese, Lautrec, artista singolare della Parigi di fine Ottocento.
Manifesti, illustrazioni, locandine e copertine di spartiti per un totale di 170 opere: questi gli ingredienti ed i...
Visioni specchiate, anime ritrovate, destini diversi si incrociano sulla Via della Seta, riaprendo la dialettica tra il mistero del mondo orientale e il fascino della cultura occidentale.
Unire due realtà, due dimensioni lontane e due mondi strettamente agli antipodi è...
Tra vicissitudini e cosplayer. Una breve avventura all'esterno della fiera milanese.
Si prospetta una fredda giornata di sole.
Controllo di aver preso le lettere di presentazione firmate dal direttore di Persinsala, e la reflex, per immortalare il secondo giorno di apertura...
A Villa Bertelli, solo fino a domenica 17 aprile, la mostra dedicata ai poster della Cina maoista e della Rivoluzione Culturale.
L’esposizione, al primo piano di Villa Bertelli, è uno spaccato dello sforzo fatto dal Partito Comunista Cinese, sotto la...
Una storia commovente, insaporita dall'ingenuità e dall'impertinenza di un gruppo di bambini.
Taiyo Matsumoto è un mangaka giapponese molto apprezzato in patria per il suo stile originale e pittoresco. La sua ultima fatica, Sunny, è disponibile nelle fumetterie dal 15...
Quest’anno, nella XIV edizione del ciclo I mai visti degli Uffizi, sono esposte le 81 icone russe che vanno a formare la più antica collezione di immagini sacre russe esistente al di fuori del mondo ortodosso.
L’esposizione, curata da Daniela...
I primi di maggio si è aperta a Milano una mostra dedicata al fumetto giapponese e ciò che esso ha rappresentato nei decenni per gli abitanti del Paese del Sol Levante, fino alla conquista dell'Occidente.
Il Milano Manga Festival è...
Giunto al 21esimo anno di età (sebbene il Salone Internazionale del Comics si tenesse a Lucca fin dal 1966) il Lucca Comics & Games cambia ancora faccia al grido di Revolution!. Quattro giorni (dal 30 Ottobre al 2 Novembre)...
Cronache di Etna Comics 2012 (la fortunata manifestazione internazionale di fumetto, cinema d’animazione, gioco e videogioco) che, alla sua seconda edizione, si presenta già come una delle più belle fiere di settore.
Cammini per strada e ti sembra di stare...
A un anno dalla scomparsa di Sergio Bonelli, il noto editore di Tex, Dylan Dog, Zagor e Mister No (questi ultimi creati da lui con lo pseudonimo di Guido Nolitta), Topolino, il più famoso settimanale a fumetti d’Italia, gli...
Il sole splende sereno - nonostante l’aria appena appena pungente. Ci dirigiamo verso il binario 5 di Tiburtina per raggiungere il sito adibito ormai da qualche edizione al Romics, il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games.
Anche se...
Al Museo del Manifesto Cinematografico, un’interessante esposizione dedicata alla saga di Guerre Stellari, tra manifesti, oggetti e curiosità.
Maggio 1977: da una “galassia lontana lontana” arriva nelle sale Star Wars, un film che appassiona due generazioni di spettatori e segna...
Si è tenuta mercoledì 14 giugno, con più di un'ora di ritardo, l'inaugurazione della mostra dedicata alle figure di Dario Fo e Franca Rame presso la Sala Alessandrina dell'Archivio di Stato romano.
Archiviare è un'azione delicata, necessita di cura e...
Incontri e mostre in programma al Museo del fumetto in occasione della giornata del gatto e a sostegno dell’opera della onlus Mondo Gatto.
Il 17 febbraio si festeggia il gatto, il nostro morbido e coccoloso compagno di vita domestica; ma...
Go Nagai indaga l’animo umano in Devilman.
Non molti autori sono riusciti a rappresentare nelle proprie opere la vasta e complessa gamma dei sentimenti umani, riuscendo a scavare nei profondi e misteriosi recessi dell’anima. Uno di essi è stato Dante...
Si è conclusa a Milano, presso lo Spazio Fumetto di viale Campania, una mostra unica nel suo genere in cui Wagner e tutto il suo mondo sono raccontati attraverso l'arte del fumetto, in una carrellata che va dalla fine...
Rassegna fotografica della mostra di Nathan Sawaya, Art of The Brick: DC Super Heroes. Scatti di Beatrice Ciuca.
La mostra si è conclusa:
Palazzo degli Esami
Via Girolamo Induno, 4 Roma
fino all'8 Aprile
Art of The Brick: DC Super Heroes
di Nathan Sawaya
Giardini Naxos diventa un museo a cielo aperto, i suoi muri trasudano di nuova arte contemporanea.
Muri, sono solo muri. Per Emergence sono tele urbane, diventano arte sotto il cielo e lo sguardo di tutti. Muri che aspettano colori, forme,...
Chi non conosce, anche solo per averlo sentito nominare, Mazinga Z, anime cult in Italia fin dalla sua prima apparizione sugli schermi nei primi anni ‘80? Per tutti i nostalgici e i curiosi l’editore milanese J-Pop, all’interno della collana...
Una bambina distratta e pasticciona e la sua strampalata famiglia si preparano a invadere le fumetterie: il 2 novembre esce Il mondo di Ran, il nuovo manga JPOP a base di meraviglia, risate e… bacchette magiche. Anteprima a Lucca...
Mostra primaverile per il Lucca Center of Contemporary Art che apre i suoi spazi a una doppia personale, protagonisti: Andy Warhol e Laurence Gartel.
La collaborazione tra arte e industria e la nascita del design, che sono stati i corrispettivi...
L’arte e il mito di Giorgio Gaber raccontati a fumetti da importanti illustratori italiani e una selezione dal numero 233 di Dylan Dog ispirato a un’opera di Gaber.
Nel 1970 Giorgio Gaber era già molto famoso sia come cantante che...
Difficile da fotografare, impossibile da descrivere, l’opera murale di Kentridge ha sfidato e sfida tutt’oggi il degrado da parte di chi non comprende fino a fondo il suo valore.
In collaborazione con Sky Arte HD, RAI Cinema, Lia Rumma e...
Le suggestive sale della Dorothy Circus Gallery di Roma, ospitano le opere di Fuco Ueda, una delle artiste contemporanee giapponesi di maggior successo nell’ambito del surrealismo pop. La mostra inaugurata il 9 giugno, è in corso fino al 15...
Al WOW Spazio Fumetto, una riuscita mostra che ripercorre i quarant’anni del celebre personaggio dal pelo azzurro.
Ha appassionato generazioni di lettori e divertito con le sue storie adulti e bambini: è il simpatico Lupo Alberto che, quest’anno, arriva a...