Emanuele D'Azeglio fu nipote di Massimo, ambasciatore, collezionista, direttore di museo: Palazzo Madama, a Torino, lo ricorda con una mostra-percorso che rivela l'importanza della sua opera per la valorizzazione delle arti applicate. Persinsala ha intervistato Cristina Maritano, curatrice della...
Francis Kohn intervistato da Valeria Palumbo e Carlo Rotondo in occasione del Festival della Fotografia Etica a Lodi.
Fino al 12 gennaio è possibile perdersi nelle suggestioni di Models & Simulations, presso la Galleria Il segno di Roma. Le sale della storica Casa dei pupazzi ospitano le coinvolgenti installazioni luminose - commistione di scultura e video arte,...
La mostra Arboranthropos ovvero Pan lascia la città dell’artista Mauro Sgarbi sarà ospitata giovedì 7 novembre nello studio di architettura di Roma Mp2a.
«C’è qualcosa di Hieronymus Bosch nella pittura surrealista di Mauro Sgarbi, e c’è perfino qualcosa del Tasso....
Nasce come designer di moda per l’azienda abruzzese Sixty, ma in pochi anni Pep Marchegiani diventa uno dei maggiori esponenti dell’arte pop internazionale ritagliandosi uno spazio di rilievo nella giungla dell’arte contemporanea. Ha riportato in auge la pop art...
A più di dieci anni di distanza dai fatti di Genova, le parole e i disegni di Christian Mirra sono l'ennesima occasione per ripensare e interrogarsi su uno spaccato tragico e indimenticabile della Storia d'Italia.
Si è concluso, in fase...
«Può non piacerci Napoleone ma non è che buttiamo giù le sue statue o i monumenti da lui voluti o a lui dedicati».
Con questa semplice metafora, Peter Eisenman, architetto statunitense di fama mondiale, giunto a Milano per ricevere la...